Come livellare un letto di stampante 3D

Share this post
How to Level a 3D Printer Bed

Il letto di stampa è la superficie piana su cui la tua stampa 3D viene realizzata strato per strato. Se non è livellato, la stampa potrebbe risultare irregolare, deformata o addirittura completamente rovinata. Ecco perché in questo articolo del blog approfondiremo l'importanza del livellamento del letto di stampa, come capire quando il letto necessita di regolazioni e ti forniremo una guida infallibile per livellarlo perfettamente.

The bed is the flat surface where your 3D print is built layer by layer.

Quale ruolo gioca il piano di stampa nella stampa 3D?

Il letto di stampa, noto anche come piastra di costruzione, è un componente cruciale nel processo di stampa 3D. È la superficie piana su cui l'oggetto stampato in 3D viene costruito strato per strato. Il piano di stampa fornisce una base stabile a cui l'oggetto può aderire durante la costruzione.

Un piano di stampa livellato garantisce che il primo strato della stampa venga depositato uniformemente su tutta la superficie. Questo primo strato è essenziale perché funge da base per il resto dell'oggetto. Se il piano di stampa non è livellato, il primo strato potrebbe non aderire correttamente, causando diversi problemi come deformazioni, spostamenti o persino il distacco dal piano di stampa durante il processo di stampa.

Un piano di stampa irregolare può causare incongruenze nello spessore degli strati dell'oggetto, compromettendone la qualità complessiva e l'integrità strutturale. Assicurandoti che il piano di stampa sia livellato, crei una superficie stabile e affidabile su cui costruire l'oggetto, ottenendo così un risultato finale... stampa 3D di successo e di alta qualità esperienza.

Come capire quando il letto della stampante 3D ha bisogno di essere livellato

Ok, forse ti starai chiedendo: "Come faccio a sapere quando il piano della mia stampante 3D deve essere livellato?". Non preoccuparti; ci sono alcuni segnali rivelatori a cui puoi fare attenzione:

Fase 1. Il primo strato sembra irregolare

Quando inizi una stampa, osserva attentamente il primo strato. Se alcune parti sembrano più spesse o più sottili di altre, o se lo strato sembra scendere in modo non uniforme, è un chiaro segnale che il tuo piatto ha bisogno di essere livellato. Il primo strato dovrebbe essere liscio e uniforme su tutto il piatto.

Fase 2. Le tue stampe non si attaccano

Un altro segno che un letto ha bisogno di essere livellato è quando le tue stampe non si attaccheranno al lettoSe il filamento non ha una buona presa sul piano di stampa, la stampa potrebbe sollevarsi o deformarsi durante la stampa. Questo è un segnale sicuro che è ora di usare gli strumenti di livellamento e livellare il piano di stampa.

If the filament isn't getting a good grip on the bed, your print can start to lift up or warp as it's being built.

Fare un passo 3. Altezze degli strati incoerenti

Se il tuo piatto non è livellato, potresti notare che gli strati della tua stampa non sono tutti della stessa altezza. Alcuni potrebbero essere troppo sottili, mentre altri troppo spessi. Questo può compromettere l'aspetto generale e la qualità della tua stampa, e può persino influire sulla precisione e l'accuratezza delle dimensioni dell'oggetto. Se noti questo problema, è sicuramente il momento di livellare il piatto.

Strumenti necessari per il livellamento del letto della stampante 3D

Prima di buttarti in livellamento del letto della stampante 3D, assicurati di avere questi strumenti pronti all'uso:

L'essenziale

Per prima cosa, avrai bisogno di un foglio di carta sottile. Un post-it o un normale foglio di carta per stampante andranno benissimo. Questo sarà il tuo strumento fidato per ottenere la distanza perfetta tra l'ugello e il letto di stampa.

Quindi, prendi i tuoi cacciaviti o chiavi esagonali. Li userai per ruotare le manopole o le viti di livellamento sul piano della tua stampante 3D. Assicurati di avere le dimensioni corrette per il tuo modello di stampante.

Articoli extra utili

Anche se non è strettamente necessario, un paio di guanti può essere molto utile durante il processo di livellamento del letto.Proteggeranno le tue mani dal letto caldo ed eviteranno che il sebo della pelle si depositi sulla piastra di stampa, ostacolando l'adesione delle stampe.

Un altro articolo utile da avere a portata di mano sono alcuni prodotti per la pulizia. Un po' di alcol isopropilico (alcol denaturato) e un panno pulito e privo di lanugine possono essere utilizzati per pulire rapidamente l'ugello e il piano di stampa prima di iniziare il livellamento. Questo passaggio aggiuntivo può contribuire a garantire i migliori risultati possibili.

Preparazione al processo di livellamento della stampante 3D

Livellare il piano della stampante 3D è fondamentale per ottenere stampe di alta qualità. Ma prima di iniziare, è fondamentale eseguire alcuni passaggi preparatori:

  • Pulisci l'ugello e il piano di stampa:Utilizzare alcol denaturato e un panno pulito per rimuovere sporco, polvere o residui di filamento dall'ugello e dal piano di stampa. Questo contribuirà a garantire una superficie di stampa liscia.
  • Riscaldare il letto: Accendi la stampante 3D e imposta la temperatura del letto alla stessa temperatura che usi normalmente per la stampa. Questo terrà conto di eventuali dilatazioni del letto durante il riscaldamento, che possono influire sul processo di livellamento.
  • Spostare la testina di stampa e disattivare i motori:Dal pannello di controllo della stampante 3D, seleziona l'opzione "auto-home". Questo sposterà la testina di stampa nella posizione iniziale. Quindi, disattiva i motori passo-passo. Questo ti permetterà di muovere manualmente la testina di stampa senza alcuna resistenza da parte dei motori.

Una volta completati questi passaggi di preparazione, sarai pronto per iniziare a livellare correttamente il piano della tua stampante 3D.

Livellamento manuale del letto passo dopo passo

Ora che la stampante è pronta e preparata, passiamo al vero e proprio processo di livellamento manuale del piano:

1. Posizionare l'ugello

Utilizzando la manopola di controllo o il menu della stampante 3D, sposta la testina di stampa verso uno degli angoli del piano di stampa. L'ugello dovrebbe trovarsi a circa 1-2 mm di distanza dalla superficie del piano di stampa, circa lo spessore di una monetina da 1 centesimo.

2. Regola il primo angolo

Prendi un foglio di carta per stampante standard o un post-it e fallo scivolare tra l'ugello e la superficie del letto. Regola lentamente la manopola o la vite di livellamento per quell'angolo verso l'alto o verso il basso finché non avverti una leggera resistenza quando provi a spostare la carta avanti e indietro. L'ugello dovrebbe appena afferrare la carta.

3. Controlla gli angoli rimanenti

Ora sposta la testina di stampa su ciascuno degli angoli rimanenti del piano di stampa. In ogni angolo, fai scorrere la carta sotto e regola la manopola di livellamento di quell'angolo fino a ottenere la stessa leggera resistenza della carta.

4. Verifica il centro

Una volta posizionati gli angoli, guidare l'ugello verso il centro del letto e inserire nuovamente la carta. Se la resistenza è maggiore o minore rispetto agli angoli, apportare piccole regolazioni alle manopole degli angoli più vicini fino a quando il centro non coincide.

5. Ripetizione e perfezionamento

Ricontrolla ogni angolo e la posizione centrale. Apporta eventuali piccole modifiche necessarie finché la carta non riesce a scorrere sotto il piano di stampa con la stessa resistenza su tutta la superficie.

6. Esegui una stampa di prova

Quando sei sicuro che il piano sia livellato uniformemente, esegui una piccola stampa di prova di una forma o un motivo di base. Questo confermerà se le regolazioni di livellamento sono state eseguite correttamente.

Prenditi il ​​tempo necessario per questo processo: un letto livellato in modo uniforme prepara il terreno per stampe 3D fluide e di alta qualità ogni volta.

Comodità del livellamento automatico del letto

Molti stampanti 3D moderne, compresi i modelli QIDI Tech, sono dotati di una pratica funzione chiamata livellamento automatico del piano di lavoro (ABL).Questa tecnologia elimina gran parte del lavoro manuale necessario per garantire che il letto sia perfettamente livellato.

Many modern 3D printers, including models from QIDI Tech, come with a handy feature called automatic bed leveling (ABL).

Come funziona

Invece di regolare le manopole a ogni angolo, ABL utilizza sensori per mappare la topologia della superficie del letto. I sensori sondano numerosi punti e creano un modello mesh digitale che tiene conto di eventuali punti alti o bassi. Questi dati mesh vengono quindi utilizzati per regolare in modo preciso i movimenti dell'asse Z durante la stampa, compensando eventuali irregolarità del letto.

Il vantaggio principale è un'adesione più uniforme del primo strato sull'intera piastra di stampa, che si traduce in percentuali di successo più elevate e in una migliore qualità di stampa complessiva.

Non ignorarlo completamente

Sebbene il livellamento automatico del pianale sia estremamente comodo, non è una soluzione "imposta e dimentica". I sensori possono diventare imprecisi nel tempo a causa di problemi come l'accumulo di detriti o lo spostamento meccanico.

È una buona pratica continuare a eseguire controlli periodici manuali del livello del letto, anche su stampanti con sistemi ABLIn questo modo si garantisce il corretto funzionamento del sistema automatizzato e si possono apportare le modifiche necessarie alle manopole fisiche in caso di problemi.

Raccomandazioni per mantenere un letto livellato

Anche dopo aver livellato correttamente il letto, ci sono alcune cose da tenere a mente per mantenere la configurazione ideale nel tempo:

I controlli di routine sono fondamentali

Prendi l'abitudine di controllare il livello del piatto di stampa almeno una volta a settimana, o anche prima di ogni stampa più lunga. Se inizi a notare segni di strati irregolari o scarsa adesione sulle tue stampe, è un segnale inequivocabile che devi livellare nuovamente. Le cose possono lentamente perdere il controllo senza che tu te ne accorga.

Creare un ambiente stabile

Le correnti d'aria, le vibrazioni e le fluttuazioni di temperatura possono contribuire a una leggera deformazione del letto nel tempo. Cercate di ridurre al minimo queste variabili installando la stampante 3D in una stanza senza prese d'aria, finestre, termosifoni/condizionatori che soffiano direttamente su di essa o aree di intenso passaggio che potrebbero causare vibrazioni.

Attenzione alla rimozione delle stampe

Quando sollevare un oggetto completato dalla piastra di costruzioneProcedi molto lentamente e con delicatezza. Cerca di non torcere, torcere o piegare eccessivamente la superficie. Usa uno strumento come una spatola per evitare di graffiare il letto. Il processo di rimozione può a volte far perdere il livello al letto se non si presta la massima attenzione.

Ricontrollare dopo il trasferimento

Ogni volta che devi spostare la stampante 3D in un'altra posizione, anche solo dall'altra parte della stanza, ricordati di livellare nuovamente il piano di stampa una volta riposizionato nella nuova posizione. Le vibrazioni e gli scossoni durante il trasporto possono facilmente compromettere l'allineamento preciso del piano di stampa.

Controllare periodicamente la superficie del letto

Ogni pochi mesi, ispeziona attentamente la superficie di stampa per individuare eventuali segni di danni, deformazioni o problemi con il rivestimento/adesivo. Un letto di stampa compromesso non rimarrà mai in piano. Sostituisci o ripara la superficie secondo necessità.

Suggerimenti e trucchi avanzati

Man mano che acquisisci esperienza con il livellamento del letto, potresti voler provare alcune tecniche avanzate per migliorare ulteriormente la qualità di stampa:

Regolazione fine dell'altezza dell'asse Z

Anche con un letto perfettamente livellato, potrebbe essere necessario regolare l'altezza precisa tra l'ugello e il piatto di stampa. Ottenere questo piccolo spazio alla perfezione garantisce che il filamento venga compresso nel letto con lo spessore ideale per il primo strato.

Molte stampanti hanno una funzione "babystepping" o "Z-offset"impostazione che consente di alzare o abbassare gradualmente l'asse Z con incrementi. È anche possibile utilizzare il proprio software di affettatura per regolare con precisione l'altezza iniziale dello strato al livello del micron.

Come affrontare i problemi di livellamento più complessi

Se non riesci proprio a livellare il letto, fai un passo indietro e controlla sistematicamente alcune cose:

  • Ispezionare la piastra di costruzione per eventuali deformazioni o danni
  • Assicurarsi che la superficie sia pulita e che qualsiasi rivestimento aderisca correttamente
  • Verificare eventuali problemi di inceppamento, parti allentate o allineamento con la meccanica della stampante

Ogni problema ha una soluzione se risolvi i problemi con pazienza.

Padroneggiare l'arte cruciale del livellamento del letto della stampante 3D

Ottenere un piano di stampa perfettamente livellato è un'abilità indispensabile per chiunque si dedichi seriamente alla stampa 3D. Questa guida ha spiegato perché il livellamento del piano è importante, come identificare quando sono necessarie delle regolazioni e ha fornito istruzioni dettagliate per i processi di livellamento sia manuali che automatici. Con un po' di pratica nell'uso di questi metodi, otterrai primi strati impeccabili e una qualità di stampa ottimale ogni volta. Non aver paura di affidarti alla vasta conoscenza della community della stampa 3D mentre continui ad affinare le tue competenze nel livellamento del piano. Buona stampa!

Per saperne di più

Table of contents

FAQ

Trova le risposte alle tue domande più urgenti sulle nostre macchine e sui nostri servizi di stampa 3D.

La stampa 3D è un processo di creazione di oggetti tridimensionali a partire da un file digitale. Si tratta di sovrapporre materiali, come plastica o metallo, per realizzare il prodotto finale. Questa tecnologia innovativa consente la personalizzazione e la prototipazione rapida.

Offriamo opzioni di spedizione rapide e affidabili per tutti i nostri prodotti. Una volta effettuato l'ordine, riceverai un numero di tracciamento per monitorarne l'avanzamento. I tempi di spedizione possono variare in base alla tua posizione.

Le nostre stampanti 3D sono coperte da una garanzia di un anno che copre i difetti di fabbricazione. È possibile acquistare opzioni di estensione della garanzia. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica di garanzia.

Sì, abbiamo una politica di reso senza problemi. Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, puoi restituirlo entro 30 giorni per un rimborso completo. Assicurati che il prodotto sia nelle sue condizioni originali.

Assolutamente sì! Il nostro team di supporto dedicato è qui per assisterti per qualsiasi domanda o problema. Puoi contattarci via email o telefono per un supporto rapido. Disponiamo anche di un completo centro risorse online.

Hai ancora domande?

Siamo qui per aiutarti con qualsiasi domanda.