Guida all'acquisto della stampante 3D
Trova il 3D perfetto
stampante per i tuoi progetti.
Inizia oggi stesso la tua avventura creativa!
Dai vita alle tue idee con le stampanti 3D QIDI FDM
La modellazione a deposizione fusa (FDM) è una tecnologia di stampa 3D diffusa e al centro dell'offerta di QIDI.Stampanti 3D FDMFunzionano riscaldando filamenti termoplastici fino a uno stato semiliquido e depositandoli con precisione strato per strato su una piattaforma di stampa, guidati da un modello 3D digitale. Questo processo di produzione additiva consente la creazione di oggetti tridimensionali complessi con elevata precisione e ripetibilità.
Le stampanti FDM sono tra le stampanti 3D più diffuse oggi sul mercato. Questo tipo di stampante 3D offre un'ottima compatibilità con i materiali e applicazioni intuitive.
Versatilità dei materiali: Le stampanti 3D FDM supportano l'uso di una varietà di materiali termoplastici, tra cui PLA, ABS, PETG, TPU, ecc. Ogni materiale ha proprietà uniche, come resistenza, flessibilità, resistenza al calore e trasparenza, e puoi scegliere quello più adatto Materiale per la stampa 3D in base alla tua specifica applicazione.
Rapporto costi-efficacia: Rispetto ad altri metodi di stampa 3D, la tecnologia FDM è generalmente più conveniente. Il costo delle stampanti FDM è relativamente basso e anche il prezzo delle materie prime (filamenti) è ragionevole. Questo rende la FDM una scelta valida per hobbisti, insegnanti e piccole e medie imprese.
Facile da usare e da manutenere: Le nostre stampanti FDM sono dotate di un pannello di controllo semplice e intuitivo, che consente ai principianti di gestire facilmente le funzioni di base della stampante premendo pulsanti o ruotando le manopole. Il funzionamento è intuitivo e di facile comprensione. Anche la manutenzione è semplice, e prevede principalmente la pulizia regolare, la sostituzione degli ugelli e la calibrazione occasionale.
Le stampanti 3D FDM sono utilizzate in molti campi, tra cui:
Necessità quotidiane: Stampa articoli per la casa come porta cellulari, portachiavi, sottobicchieri, porta spezie e forniture per ufficio come contenitori per documenti e tappetini per mouse.
Pezzi artistici e decorativi: Utilizzato per creare sculture, tra cui sculture astratte e sculture con temi specifici, e per realizzare gioielli unici come orecchini e pendenti per collane.
Modelli educativi: Creare modelli didattici, come modelli di organi umani nelle lezioni di biologia, modelli topografici nelle lezioni di geografia e modelli geometrici nelle lezioni di matematica.
Prototipi industriali e parti personalizzate: Stampare prototipi di prodotti per testarne l'aspetto e la funzionalità nelle prime fasi di sviluppo del prodotto e stampare parti personalizzate per attrezzature industriali speciali.
Applicazioni mediche e sanitarie: Realizzare apparecchi ortopedici personalizzati, come cuscinetti di supporto per l'arco plantare e guide chirurgiche per supportare la chirurgia orale o ortopedica.
Se non sei sicuro di quale stampante 3D sia adatta a te, puoi prima chiarire lo scopo o l'obiettivo della stampa:
Scopo di stampa
Livello del consumatore (personale/familiare): adatto per la stampa di piccoli modelli, design creativi e solitamente con un budget inferiore, come Qidi Tech
Livello professionale (istruzione/laboratorio): deve tenere conto sia della precisione che della stabilità, supportando la stampa ad alta velocità e il livellamento automatico.
Industriale (produzione/manifattura) stampanti come la QIDI
Target di stampa
Dimensioni del modello: A livello industriale sono necessarie dimensioni di costruzione elevate, mentre a livello consumer sono richieste dimensioni di costruzione di 200-300 mm³.
Compatibilità dei materiali: Se hai bisogno di stampare materie plastiche tecniche (ABS, nylon) o materiali compositi (rinforzati con fibra di carbonio), è necessario scegliere un modello che supporti ugelli ad alta temperatura e struttura chiusa.
È anche possibile analizzare parametri prestazionali come la precisione di stampa. La precisione di stampa è misurata da fattori quali l'altezza dello strato e il diametro dell'ugello. Altezze dello strato e diametri dell'ugello inferiori generalmente producono stampe a risoluzione più elevata con dettagli più fini. Se il progetto richiede parti ad alta precisione, è consigliabile cercare una stampante in grado di raggiungere altezze dello strato inferiori e con ugelli più piccoli.
FAQ
Trova le risposte alle tue domande più urgenti sulle nostre macchine e servizi di stampa 3D.
Una stampante 3D FDM, nota anche come stampanti di modellazione della deposizione fusa, è una stampante che crea oggetti attraverso la deposizione di strato per strato di filamento di plastica fusa. Il filamento di plastica viene riscaldato fino a quando non viene fuso ed estruso attraverso un ugello per formare la forma di interesse. Uno dei motivi per cui le stampanti FDM sono popolari è che sono economiche e molto facili da usare, quindi sono ampiamente utilizzate sia dai principianti che da utenti professionisti.
Le stampanti 3D FDM hanno diversi vantaggi. Il primo è che di solito sono più economici rispetto ad altri tipi di tecnologie di stampa 3D. Questa economia li rende accessibili a un ampio mercato, come hobbisti, educatori e professionisti. In secondo luogo, le stampanti FDM sono intuitive e ospitano una vasta gamma di materiali, dalle termoplastiche difficili a quella di livello ingegneristico, come ABS e PLA. Queste stampanti sono versatili, il che consente di utilizzarle in una vasta gamma di applicazioni, dalla prototipazione alla progettazione di parti funzionali. Le parti prodotte sono forti e possono resistere all'uso meccanico. Anche i costi di gestione sono bassi, in quanto non richiedono alcun tipo di sostanza chimica pericolosa, rendendolo sicuro e facile da eseguire.
Il processo di stampa 3D FDM prevede la progettazione di un modello 3D utilizzando il software CAD. Dopo che il tuo design è pronto, il software di taglio viene utilizzato per convertire il modello in vari livelli. La stampante quindi riscalda il filamento di plastica e lo escova attraverso un ugello, stendendo ogni strato secondo il modello a fette. Quando viene stabilito lo strato, si raffredda e si solidifica, costruendo l'oggetto finale. Questo meccanismo strato per strato fornisce il controllo sulla forma e sulla struttura dell'oggetto finale.
SLA e FDM sono due diverse tecnologie di stampa 3D. La differenza principale è il materiale e il processo. Le stampanti FDM utilizzano filamenti termoplastici, che vengono fusi ed estrusi per posare strati. Le stampanti SLA usano una resina liquida curata da un laser per curare ogni strato. Gli SLA di solito hanno una risoluzione migliore e le superfici sono più fluide, quindi è molto adatto per i disegni con molti dettagli e molto intricati. FDM è più adatto per prototipi funzionali e parti più grandi perché è più forte ed economico. In generale, FDM è anche più economico rispetto alle stampanti SLA e ai loro materiali.
La risoluzione di stampa, l'altezza del livello, la temperatura dell'estrusore e della piattaforma, la velocità di stampa, la qualità del filamento, le dimensioni degli ugelli e le impostazioni di pliser adeguate influiscono sulla qualità di stampa finale. Doppia estrusione, una camera di costruzione chiusa e caratteristiche di auto-calibrazione aiutano anche a migliorare la coerenza, la precisione e l'affidabilità.