Come correggere la stampante 3D smette di estrludere

Share this post
How to Fix 3D Printer Stops Extruding Mid-Print

È un problema comune per chiunque abbia una stampante 3D: si avvia una stampa e, a un certo punto, l'estrusore smette semplicemente di alimentare il filamento. Questo problema spreca materiale e lascia il pezzo incompiuto. la causa può variare da un semplice intoppo nella bobina del filamento a un'impostazione specifica nel software slicerIl modo più efficace per risolverlo è analizzare le possibili cause in modo logico, dalla più semplice alla più complessa. Questa guida fornisce una procedura dettagliata per aiutarti a diagnosticare correttamente il problema e a ripristinare l'affidabilità della stampante.

Fase 1: controllare prima il filamento

Iniziare sempre la risoluzione dei problemi partendo dal filamento stesso. I problemi con l'approvvigionamento del materiale sono una causa frequente di fallimento dell'estrusione e sono in genere i più facili da risolvere.

Il filamento è aggrovigliato o vuoto?

Controllare prima che la bobina non sia vuota. In caso contrario, esaminarlo per verificare la presenza di grovigli o nodiI grovigli si verificano in genere quando l'estremità del filamento scivola sotto un'altra bobina sulla bobina e forma un nodo che blocca l'alimentazione. È inoltre necessario assicurarsi che la bobina ruoti liberamente sul suo supporto e non si impigli.

Il filamento è spezzato o fragile?

Nel tempo, il filamento assorbe umidità e diventa fragile, screpolandosi durante la stampa. Questo è tipico dei filamenti come PLA. Controlla per un pezzo rotto di filamento tra l'estrusore e la bobina. Prova il materiale piegandone una parte. Se si rompe invece di piegarsi, il filamento è deteriorato. È possibile evitare questo problema conservando le bobine in un contenitore ermetico insieme alle confezioni di essiccante.Per i filamenti già fragili, è possibile utilizzare un essiccatore per ripristinarli.

Fase 2: esaminare il meccanismo dell'estrusore

L'estrusore è il cavallo di battaglia del sistema di alimentazione del filamento. L'estrusore è ciò che afferra il filamento e lo spinge nell'estremità caldaQuando questo meccanismo fallisce, l'estrusione cessa.

L'ingranaggio di trasmissione slitta o è intasato?

L'ingranaggio di trasmissione è la piccola ruota dentata che spinge il filamento in avanti. Quando il slittamenti degli ingranaggi, potresti sentire un rumore di clic o notare un mucchio di trucioli di plastica. Questo è un segno che l'ingranaggio sta macinando il filamento invece di guidarlo.

Per riparare questo problema, aprire il gruppo estrusore e ispezionare l'ingranaggio per verificare la presenza di residui di plastica incrostati. Utilizzare una piccola spazzola rigida (come una spazzola di ottone) e aria compressa per pulire i dentiCon l'estrusore aperto, assicurati che l'ingranaggio sia allineato correttamente con il percorso del filamento. Ispeziona anche il braccio di tensione: se è troppo lento, non si innesta nel filamento, mentre se è troppo stretto, lo schiaccia.

Il filamento viene caricato correttamente?

È semplice testare il percorso di alimentazione dell'estrusore. Per prima cosa, rimuovere completamente il filamento. Tagliare l'estremità del filamento con un angolo di 45 gradi in modo che abbia una punta affilata. Reinserirlo manualmente nell'estrusore e notare l'eventuale resistenza mentre lo si guida verso l'hot end. Il filamento dovrebbe passare facilmente. Se noti che si inceppa o si blocca, allora c'è un disallineamento interno o un blocco..

Fase 3: ispezionare l'ugello e l'estremità calda

Se il filamento e l'estrusore funzionano correttamente, il problema è probabilmente nel estremità calda, dove il filamento si fonde. UN ostruzione nell'ugello è una causa molto comune di arresto dell'estrusione.

L'ugello è intasato?

Un ugello può essere parzialmente ostruito, causando un'estrusione debole, oppure completamente ostruito, bloccandola completamente. Un'ostruzione completa spesso causa l'interruzione improvvisa della stampa. Il modo più efficace per eliminarlo è con un "trazione a freddo":

  • Riscaldare l'ugello alla normale temperatura di stampa per il filamento utilizzato.
  • Spingere manualmente un pezzo di filamento chiaro o di pulizia finché non fuoriesce.
  • Abbassare notevolmente la temperatura (e.g., a 90°C per PLA).
  • Una volta raffreddato, estrarre il filamento dall'estremità calda con decisione e rapidità.

La punta del filamento dovrebbe avere la stessa forma dell'interno dell'ugello e contenere i detriti. Ripetere questo procedimento finché il filamento estratto non esce pulito.

L'ugello è sufficientemente caldo?

Il filamento non verrà estruso se l'ugello non è alla giusta temperaturaControlla il display della stampante e confronta la temperatura "target" con quella "effettiva". Se la temperatura effettiva è molto più bassa o presenta sbalzi, potrebbe esserci un problema con l'elemento riscaldante o con il sensore di temperatura (termistore).

Maggior parte stampanti 3D avere una funzione di sicurezza chiamata protezione contro la fuga termicaSpegne il riscaldatore se la temperatura non aumenta come previsto. Questa funzione previene gli incendi, ma interrompe anche la stampa. Un messaggio di errore sullo schermo è un chiaro segnale che questa funzione di sicurezza è stata attivata.

Fase 4: rivedere le impostazioni di temperatura e retrazione

Il problema potrebbe non essere con l'hardware ma con le impostazioni dell'affettatriceImpostazioni errate di temperatura o di retrazione possono causare inceppamenti durante la stampa, anche su una macchina perfettamente funzionante.

La temperatura di stampa è troppo bassa?

Ogni filamento ha un temperatura di stampa consigliata, che puoi trovare sulla bobina o sul sito web del produttore. Se la temperatura è impostata troppo bassa, il filamento non si scioglierà correttamente nell'hot-end. Questo può creare un blocco che l'estrusore non riesce a superare. Controlla sempre che le impostazioni dello slicer corrispondano al filamento che stai utilizzandoÈ possibile stampare una "torre di temperatura" per trovare la temperatura ideale per una bobina specifica.

Le impostazioni di retrazione sono troppo aggressive?

La retrazione è un'impostazione che tira leggermente indietro il filamento per evitare la formazione di "stringhe" quando l'ugello si sposta su uno spazio apertoTuttavia, se la distanza di retrazione è troppo lunga o la velocità è troppo elevata, la plastica fusa può essere trascinata verso l'alto nella parte fredda dell'estremità calda. La plastica si solidifica e crea un inceppamento. Questo problema è spesso chiamato "scorrimento del calore." Se sospetti che questa sia la causa, prova a ridurre la distanza e la velocità di retrazione nelle impostazioni dello slicer.

Fase 5 – Diagnosticare i problemi di movimento e di percorso di alimentazione

Il percorso del filamento dall'estrusore all'ugello deve essere regolare. Qualsiasi attrito o blocco in questo percorso di alimentazione può impedire il flusso del materiale.

Il tubo in PTFE e il percorso Bowden sono puliti?

Se la stampante ha un Configurazione BowdenUn lungo tubo in PTFE guida il filamento verso l'hot end. Questo tubo deve essere trasparente. Scollegatelo da entrambe le estremità e ispezionatelo per verificare la presenza di ostruzioni, pieghe o curve strette che potrebbero aumentare l'attrito. Nel tempo, l'estremità del tubo che si trova all'interno dell'hot end può degradarsi a causa del calore, deformandosi e creando un'ostruzione. Se l'estremità del tubo appare scura, bruciata o ristretta, tagliare la parte danneggiata o sostituire l'intero tubo.

Ci sono problemi con il motore passo-passo o con gli assi?

Un motore passo-passo aziona l'estrusoreAscolta se questo motore emette rumori di clic o di sfregamento, il che significa che probabilmente sta "saltando dei passaggi" e non riesce a spingere il filamento. Ciò può essere causato da un blocco fisico (come un intasamento) o da un problema elettricoVerificare che il cavo del motore sia collegato saldamente sia al motore che alla scheda madre.In alcuni casi, il componente che controlla il motore sulla scheda madre (il driver passo-passo) può surriscaldarsi, causandone lo spegnimento temporaneo.

Passaggio 6: ricontrolla lo slicer e il codice G

In alcuni casi, l'hardware della stampante è a posto, ma il problema è nel File G-code, che contiene le istruzioni del software di slicer. Un errore in questo file può causare l'interruzione imprevista dell'estrusione.

Nel codice G mancano i comandi di estrusione?

Utilizzare la modalità "anteprima" nel vostro slicer per ispezionare la stampa strato per stratoCerca eventuali aree in cui le linee di estrusione scompaiono improvvisamente, il che indica un potenziale problema con il modello 3D stesso o un bug dello slicer. Se riscontri questo problema, la soluzione più semplice è suddividere nuovamente il modello. Se il problema persiste, prova a utilizzare un programma slicer diverso per vedere se genera correttamente il codice G.

Le altezze dei livelli o le larghezze delle linee sono configurate in modo errato?

Impostazioni avanzate errate può causare una sottoestrusione che peggiora progressivamente fino a bloccarsi completamente. Ad esempio, impostare un'altezza dello strato molto bassa senza regolare anche la portata (spesso chiamata moltiplicatore di estrusione) può causare un inceppamento. Assicurati che le impostazioni siano ragionevoli per l'hardware in uso. Una buona regola pratica è quella di impostare la larghezza della linea al 100-120% del diametro dell'ugello e di assicurarsi che la portata sia calibrata correttamente per il filamento.

Fase 7: esaminare il firmware e l'elettronica

Se hai già verificato tutti i problemi meccanici e software comuni, la causa principale potrebbe essere l'elettronica o il firmware della stampanteQuesti problemi sono meno comuni e possono essere più complessi da diagnosticare.

Il sensore termico o il riscaldatore sono difettosi?

La temperatura dell'hot end è controllata da due parti chiave: IL termistore (il sensore) e la cartuccia riscaldante (il riscaldatore).

  • Un termistore difettoso invierà letture di temperatura errate alla scheda madre. Controlla la temperatura sul display della stampante. Se il numero varia in modo irregolare o mostra un valore impossibile (come 0 °C o -15 °C), è probabile che il termistore o il suo cablaggio siano danneggiati e debbano essere sostituiti.
  • Una cartuccia riscaldante difettosa o un collegamento allentato possono impedire all'ugello di raggiungere o mantenere la temperatura desiderata.

La scheda madre si surriscalda o presenta problemi?

La scheda madre è il cervello della stampante. Se ha un problema, può causare errori di ogni tipo.

  • Surriscaldamento: Assicurati che la ventola che raffredda la scheda madre sia in funzione e che il case dei componenti elettronici sia adeguatamente ventilato. Se la scheda o i driver del motore si surriscaldano, potrebbero non funzionare correttamente e arrestare il motore dell'estrusore.
  • Bug del firmware: Controlla il sito Web del produttore della tua stampante per un aggiornamento del firmwareTalvolta i produttori rilasciano nuovi firmware per correggere bug che potrebbero, in rari casi, essere la causa di errori di estrusione.

La riparazione di questi componenti elettronici richiede maggiore competenza tecnica e cautela. Spegnere sempre la stampante e scollegarla dalla presa di corrente prima di maneggiare qualsiasi cablaggio e contattare l'assistenza del produttore in caso di dubbi.

Adotta un processo di riparazione metodico!

Affrontare un errore di estrusione a metà stampa può essere scoraggiante, ma un processo diagnostico strutturato trasforma il problema da un mistero a una checklist gestibile. Lavorando sistematicamente dal filamento al firmware, è possibile isolare la variabile che causa il guastoDopo aver tentato una soluzione, esegui una piccola e rapida stampa di prova per verificare se il problema è stato risolto prima di impegnarti in una stampa più lunga.Tenere un semplice registro dei problemi ricorrenti e delle relative soluzioni ti renderà un operatore di stampante più efficiente e competente nel tempo.

Table of contents

FAQ

Trova le risposte alle tue domande più urgenti sulle nostre macchine e sui nostri servizi di stampa 3D.

La stampa 3D è un processo di creazione di oggetti tridimensionali a partire da un file digitale. Prevede la sovrapposizione di materiali, come plastica o metallo, per realizzare il prodotto finale. Questa tecnologia innovativa consente la personalizzazione e la prototipazione rapida.

Offriamo opzioni di spedizione rapide e affidabili per tutti i nostri prodotti. Una volta effettuato l'ordine, riceverai un numero di tracciamento per monitorarne l'avanzamento. I tempi di spedizione possono variare in base alla tua posizione.

Le nostre stampanti 3D sono coperte da una garanzia di un anno che copre i difetti di fabbricazione. Sono disponibili opzioni di estensione della garanzia acquistabili separatamente. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica di garanzia.

Sì, offriamo una politica di reso senza problemi. Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, puoi restituirlo entro 30 giorni per un rimborso completo. Assicurati che il prodotto sia nelle sue condizioni originali.

Assolutamente sì! Il nostro team di supporto dedicato è a tua disposizione per qualsiasi domanda o problema. Puoi contattarci via email o telefono per un supporto rapido. Disponiamo anche di un completo centro risorse online.

Hai ancora domande?

Siamo qui per aiutarti con qualsiasi domanda.