3 problemi comuni della stampa 3D & Come risolverli velocemente

Share this post
QIDI 3D printer with multi-color filament spools printing a house model, next to a toy excavator.

C'è una magia unica in stampa 3D. Guardi affascinato mentre il tuo stampante 3D Costruisce meticolosamente un oggetto dal nulla, strato dopo strato. La magia, tuttavia, può svanire in un istante. Un attimo stai ammirando la tua creazione e quello dopo ti ritrovi con un ammasso di plastica aggrovigliata sul piano di stampa. La frustrazione prende il sopravvento.

Se ti è successo, fai un respiro profondo e sappi questo: ogni singolo esperto in stampa 3D è arrivato esattamente dove sei ora. Affrontare questi ostacoli iniziali è una parte fondamentale del processo di apprendimento, non un segno di fallimento. Questa guida è qui per essere la tua prima risorsa per la risoluzione dei problemi. Ci concentreremo sui tre problemi più comuni per principianti e ti forniremo soluzioni semplici e dirette per ottenere il tuo stampante 3D funziona di nuovo benissimo.

Perché un primo strato perfetto è così fondamentale per la tua stampante 3D?

Prima di addentrarci nei problemi specifici, dobbiamo stabilire un principio fondamentale. La parte più importante di qualsiasi stampa è il primo strato. Pensatelo come le fondamenta di una casa. Se le fondamenta sono deboli, irregolari o posizionate in modo improprio, l'intera struttura costruita sopra di esse è destinata a crollare. Lo stesso vale per il vostro stampa 3D progetti.

Quasi ogni catastrofico fallimento di stampa può essere ricondotto a un primo strato difettosoRegola il modo in cui la stampa aderisce alla superficie, imposta la precisione dimensionale per il resto del modello e può prevenire una serie di problemi in futuro.Dedicare qualche minuto in più per garantire che il primo strato sia perfetto è il miglior investimento che possiate fare per una stampa di successo. I tre problemi che stiamo per risolvere sono tutti strettamente legati alla salute di questa fondamentale base.

Cosa fare quando il modello stampato in 3D non aderisce al piano?

Questa è senza dubbio la frustrazione più comune per i principianti. Si avvia una stampa, ci si allontana e, al ritorno, si scopre che il modello si è staccato e viene spinto sul piano di stampa dall'ugello. Ecco come risolvere il problema, passo dopo passo.

3D printing failure showing filament spaghetti on the print bed, caused by layer adhesion issues or print detachment.

La soluzione n. 1: controlla il livellamento del letto e l'offset Z

La distanza tra l'ugello e il piano di stampa è l'impostazione più critica per l'adesioneSe l'ugello è troppo lontano, il filamento fuso cade sulla superficie e non si attacca. Se è troppo vicino, può impedire al filamento di fuoriuscire. Quello che stai cercando è lo "squish" perfetto. Il filamento dovrebbe essere leggermente appiattito sul letto, non appoggiato sopra come una pasta rotonda, né così piatto da risultare trasparente. La procedura di livellamento del letto della tua stampante 3D è la prima cosa che devi padroneggiareEseguire l'operazione con attenzione, quindi regolare con precisione l'altezza dell'ugello utilizzando l'impostazione "Z-offset" man mano che il primo strato scende.

Un passaggio semplice ma fondamentale: pulire la superficie di stampa

Gli oli delle impronte digitali, la polvere o i residui di stampe precedenti possono creare una barriera che impedisce al modello di attaccarsi. Un letto pulito è un letto appiccicoso. Prima di ogni stampa, pulire accuratamente la superficie con alcol isopropilico (IPA) al 70% di concentrazione o superiore su un panno privo di lanugine. Per una pulizia più profonda, è possibile occasionalmente lavare la piastra di costruzione con acqua tiepida e normale detersivo per piatti.

Le temperature sono adatte alla tua stampante 3D?

Il calore aiuta la plastica a diventare appiccicosa e a legarsi alla superficie. Se la temperatura del letto riscaldato è troppo bassa, il filamento si raffredderà troppo rapidamente e si staccherà. PLA, il materiale per principianti più comune, un temperatura del letto tra 50°C e 60°C di solito è l'ideale. Controlla le raccomandazioni sulla bobina del filamento e non aver paura di aumentare la temperatura di 5°C per vedere se migliora l'adesione.

La tua arma segreta nel software Slicer

Se hai un modello con un'area di contatto molto piccola sul letto, puoi utilizzare un'impostazione di affettatura per aiutarlo ad aderireUna "tesa" aggiunge un singolo strato di materiale extra attorno alla base dell'oggetto, come la tesa di un cappello, aumentandone la superficie e offrendogli maggiore aderenza. Una "zattera" stampa un'intera superficie monouso sotto l'oggetto, il che rappresenta uno strumento di adesione ancora più potente.

Come puoi risolvere un problema di stampa del primo strato disordinato o incoerente nella tua stampante 3D?

A volte la stampa rimane attaccata, ma il primo strato sembra sbagliato. Potresti vedere spazi tra le linee, macchie di plastica o superfici ruvide e irregolari. Questo è il livello successivo di risoluzione dei problemi per il tuo stampa 3D competenze.

L'ugello è troppo vicino? Riconoscere i segnali

Abbiamo detto che l'ugello è troppo lontano, ma anche troppo vicino è altrettanto dannoso. Se l'ugello preme troppo forte contro la piastra di costruzione, il filamento verrà schiacciato eccessivamentePotresti notare la formazione di creste tra le linee perché la plastica in eccesso non ha spazio a disposizione. In casi estremi, il primo strato può essere così sottile da sembrare trasparente, o l'ugello potrebbe persino raschiare la stampa direttamente dal piano. Se noti questi segni, devi aumentare leggermente l'offset Z per dare più spazio all'ugello.

Stai stampando il primo strato troppo velocemente?

La velocità è nemica dell'adesione. Il primo strato ha bisogno di tempo per aderire correttamente alla superficie di stampa. La maggior parte dei software slicer ha un'impostazione specifica per la "Velocità del primo strato" o la "Velocità dello strato iniziale". Una buona regola pratica è quella di impostarla su una velocità lenta e costante, spesso compresa tra 20-30 mm/sAnche se hai intenzione di eseguire il resto del stampa 3D Se si lavora a velocità molto elevata, è essenziale iniziare il primo strato lentamente e con attenzione.

Potrebbe trattarsi di un problema di estrusione?

Se vedi degli spazi tra le linee del primo strato anche se l'altezza dell'ugello sembra corretta, il tuo stampante 3D potrebbe essere "sottoestrusione(non spinge fuori abbastanza plastica). Una cosa veloce da controllare nel tuo slicer è che il diametro del filamento sia impostato correttamente. La maggior parte del filamento è da 1,75 mm, ma se il software viene impostato per errore su 2,85 mm, si verificherà una sottoestrusione cronica e stampe deboli.

Perché il filamento si rompe a metà stampa e come si può evitare che ciò accada durante la stampa 3D?

Non c'è niente di più scoraggiante che tornare al tuo stampante 3D Dopo ore di stampa riuscita, scoprirlo muoversi a mezz'aria perché il filamento si è rotto. È un problema fastidioso, ma le cause sono solitamente semplici.

Il principale colpevole: filamento vecchio o "bagnato"

Maggior parte stampa 3D i filamenti sono igroscopico, che è un modo scientifico per dire che assorbono l'umidità dall'aria circostante. Quando il filamento PLA assorbe umidità, la sua struttura chimica cambia e diventa molto fragile. Quando l'estrusore cerca di spingere questo filamento fragile attraverso il sistema, si spezza semplicemente sotto la pressione. La soluzione si compone di due parti: salvataggio e prevenzione. Spesso è possibile salvare il filamento "bagnato" asciugandolo in un apposito essiccatore a filamento o un forno a convezione a temperatura molto bassa (circa 40-45°C per PLA) per diverse ore. Per evitarlo, conserva sempre le bobine di filamento in un sacchetto o contenitore sigillato con bustine essiccanti.

Controllare la presenza di grovigli e nodi sulla bobina

IL filamento dovrebbe svolgersi senza intoppi e senza intoppi. Occasionalmente, una bobina può presentare un groviglio dovuto al processo di fabbricazione. Più spesso, i grovigli si verificano quando l'utente lascia andare l'estremità del filamento, che torna indietro e si infila sotto un altro anello della bobina.Questo crea un nodo che si stringerà e alla fine causerà la rottura del filamento o l'arresto dell'estrusore. Assicuratevi sempre che l'estremità del filamento sia fissata nei piccoli fori laterali della bobina quando non è in uso.

Dove proseguirai nel tuo percorso verso la stampa 3D?

Incontrare questi problemi è una parte normale e prevista dell'apprendimento stampa 3DOgni problema che risolvi, da una stampa che non si attacca a un filamento che si rompe, ti rende un operatore più abile e competente. Pensa alla risoluzione dei problemi non come a un fallimento, ma come a un processo di apprendimento approfondito della tua macchina. Stai sviluppando una nuova preziosa competenza. Quindi, prendi questa conoscenza, applicala con pazienza e torna a creare cose straordinarie. Buona risoluzione dei problemi!

Table of contents

FAQ

Trova le risposte alle tue domande più urgenti sulle nostre macchine e sui nostri servizi di stampa 3D.

La stampa 3D è un processo di creazione di oggetti tridimensionali a partire da un file digitale. Prevede la sovrapposizione di materiali, come plastica o metallo, per realizzare il prodotto finale. Questa tecnologia innovativa consente la personalizzazione e la prototipazione rapida.

Offriamo opzioni di spedizione rapide e affidabili per tutti i nostri prodotti. Una volta effettuato l'ordine, riceverai un numero di tracciamento per monitorarne l'avanzamento. I tempi di spedizione possono variare in base alla tua posizione.

Le nostre stampanti 3D sono coperte da una garanzia di un anno che copre i difetti di fabbricazione. Sono disponibili opzioni di estensione della garanzia acquistabili separatamente. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica di garanzia.

Sì, offriamo una politica di reso senza problemi. Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, puoi restituirlo entro 30 giorni per un rimborso completo. Assicurati che il prodotto sia nelle sue condizioni originali.

Assolutamente sì! Il nostro team di supporto dedicato è a tua disposizione per qualsiasi domanda o problema. Puoi contattarci via email o telefono per un supporto rapido. Disponiamo anche di un completo centro risorse online.

Hai ancora domande?

Siamo qui per aiutarti con qualsiasi domanda.