Come impedire alla tua stampante 3D di fare la corda


Sottili fili di plastica tra le parti della tua stampa 3D possono rovinarne l'aspetto e la funzionalità. Questo problema, chiamato "stringing", affligge molti appassionati di stampa 3D. È un ostacolo comune, ma superabile. Spiegheremo perché si verifica questo fenomeno e come prevenirlo. Regolando le impostazioni della stampante e applicando alcune tecniche chiave, sarai in grado di produrre modelli più puliti e precisi.
Cos'è lo stringing nella stampa 3D?

La formazione di stringhe avviene quando si formano sottili linee di plastica tra le parti del tuo stampa 3D che non dovrebbero essere collegati. Queste stringhe appaiono quando l'ugello della stampante Si sposta da una parte all'altra della stampa senza stampare. Durante lo spostamento, può lasciare piccole scie di plastica fusa.
Questo accade spesso perché la plastica continua a scorrere leggermente anche quando la stampante non è in fase di stampa. La quantità di filamento visibile dipende da fattori come la temperatura di stampa, il modo in cui la stampante ritira il filamento (retrazione) e il tipo di plastica utilizzata.
Stringing vs. altri problemi di stampa
È utile conoscere la differenza tra la stringa e altri problemi di stampa comuni:
Trasudante:
Il fenomeno del "oozing" si verifica quando una quantità eccessiva di plastica fuoriesce dall'ugello durante la stampa. Non si verifica solo durante i movimenti di stampa come nel caso dello stringing. Potresti notare piccole gocce o residui di plastica sulla stampa.
Blobbing:
Il blobbing crea gocce di plastica più grandi sulla stampa. Di solito si verifica quando fuoriesce troppa plastica o quando non viene estratta in modo uniforme. Si noteranno protuberanze più grandi e visibili sulla superficie di stampa.
Come distinguerli:
- Incordatura: Linee sottili tra le diverse parti della stampa
- Trasudante: Piccoli pezzi di plastica in eccesso che fuoriescono durante la stampa
- Blobbing: Gocce o grumi di plastica più grandi sulla stampa
Per evitare che si formino filamenti, dovrai principalmente modificare il modo in cui la stampante muove e ritira il filamento. Per colature e grumi, potresti dover regolare la temperatura o la quantità di plastica che fuoriesce.
Principali cause della formazione di stringhe nella stampa 3D
Temperatura sbagliata
La temperatura dell'ugello influisce notevolmente sulla formazione di filamenti. Se è troppo calda, la plastica diventa troppo fluida e si forma facilmente. Se è troppo fredda, la plastica potrebbe non aderire bene alla stampa. È necessario trovare la temperatura giusta per il filamento per ridurre la formazione di filamenti.
Problemi di velocità di stampa
La velocità di movimento della stampante è importante. Se si muove troppo velocemente tra le parti, può trascinare fili di plastica. Ma stampare troppo lentamente può far fuoriuscire la plastica e creare anch'essa fili. È necessario impostare la stampa corretta e velocità di spostamento della stampante per evitare stringhe.
Impostazioni di retrazione errate
La retrazione avviene quando la stampante tira leggermente indietro il filamento. Questo aiuta a prevenire la formazione di filamenti. La distanza, la velocità e la frequenza di ritrazione influiscono sulla formazione di filamenti. Impostare queste impostazioni in modo corretto per la stampante e il filamento può essere davvero utile.
Tipo di filamento
Alcuni tipi di filo di plastica si incordano più di altri. Ad esempio, il PETG tende a incordare più di altri materiali. Anche la qualità del filamento è importante. Un filamento vecchio o umido può causare più problemi. Conoscere il materiale di cui si dispone aiuta a regolare altre impostazioni per ridurre l'incordatura.

Soluzione 1. Correggere le impostazioni della stampante 3D per interrompere la formazione di stringhe
Regolazione della temperatura
Ottenere la giusta temperatura È fondamentale per ridurre la formazione di filamenti. Inizia controllando l'intervallo di temperatura consigliato sulla confezione del filamento. Quindi, stampa una torre di temperatura, una stampa di prova che utilizza temperature diverse per ogni sezione. Questo ti aiuterà a capire quale temperatura è più adatta al tuo filamento.Cerca la sezione con meno corde e la migliore qualità complessiva.
Miglioramento delle impostazioni di retrazione
Le impostazioni di retrazione indicano alla stampante quando e come ritirare il filamento. Prova a modificare queste impostazioni:
- Distanza di retrazione: Iniziare con 5 mm e regolare verso l'alto o verso il basso con incrementi di 0,5 mm.
- Velocità di retrazione: Iniziare con 40 mm/s e modificare con incrementi di 10 mm/s.
Materiali diversi richiedono impostazioni diverse. Il PLA potrebbe funzionare bene con retrazioni più brevi, mentre il PETG spesso ne richiede di più lunghe.
Modifica della velocità di viaggio
La velocità con cui si muove la stampante quando non è in funzione può influire sulla formazione di filamenti. Prova ad aumentare la velocità di spostamento per ridurre il tempo in cui la plastica può fuoriuscire. Inizia con 150 mm/s e aumenta o diminuisci da lì.
Se vedi ancora filamenti, prova a usare la funzione Z-hop. Questa funzione solleva leggermente l'ugello quando ci si sposta tra i componenti, il che può aiutare a prevenire la formazione di filamenti.
Raffreddamento migliore
Un buon raffreddamento aiuta la plastica a solidificarsi rapidamente, riducendo la formazione di filamenti. Assicuratevi che la ventola di raffreddamento della stampante funzioni correttamente. Per la maggior parte delle stampe, impostate la velocità della ventola al 100% dopo i primi strati. Alcuni materiali, come il PETG, potrebbero richiedere un raffreddamento inferiore, intorno al 50-70%.
Puoi anche provare ad aumentare il tempo minimo di cottura nello slicer. Questo dà a ogni strato più tempo per raffreddarsi prima di iniziare il successivo.
Soluzione 2. Correzioni relative al filamento
Scegliere un buon filamento
La qualità del filamento gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione della formazione di filamenti. Cercate filamenti di marche affidabili. Un buon filamento ha un diametro costante e meno impurità, il che contribuisce a ridurre la formazione di filamenti. Alcuni materiali, come il PLA, sono meno inclini alla formazione di filamenti rispetto ad altri, come il PETG o i filamenti flessibili.
Conservazione corretta del filamento
L'umidità nel filamento può causare filamenti e altri problemi di stampa. Conserva il filamento in contenitori ermetici con bustine di gel di silice. Questo lo mantiene asciutto e in buone condizioni. Per risultati ottimali, utilizza scatole o sacchetti di plastica progettati appositamente per stoccaggio del filamento.
Asciugatura del filamento umido
Se il filamento ha assorbito umidità, asciugalo prima di stampare. Puoi utilizzare un essiccatore per alimenti o un forno a bassa temperatura (controlla la temperatura di essiccazione consigliata per il filamento). Asciuga il PLA per circa 4-6 ore e altri materiali come PETG o Nylon per 6-8 ore. Questo può migliorare significativamente la qualità di stampa e ridurre l'effetto filamento.
Utilizzo di filamento fresco
Il filamento vecchio può diventare fragile o assorbire umidità nel tempo, causando una maggiore formazione di filamenti. Cerca di utilizzare filamenti più nuovi quando possibile. Se hai bobine vecchie, stampane un campione per verificarne la qualità prima di utilizzarle per progetti importanti.
Controllo del diametro del filamento
Un diametro del filamento non uniforme può causare problemi di estrusione che portano alla formazione di filamenti. Utilizza un calibro per misurare il filamento in diversi punti. Se varia molto dal diametro indicato (in genere 1,75 mm o 2,85 mm), valuta l'utilizzo di una bobina diversa.

Soluzione 3. Ottimizzazione delle impostazioni dello slicer
Modalità di pettinatura
Modalità di pettinatura Indica alla stampante di spostarsi all'interno delle aree già stampate, quando possibile. Questo può ridurre l'effetto filamento mantenendo l'ugello sulle parti solide della stampa. Nello slicer, attiva la funzione "combinazione" e impostala su "Entro il riempimento" o "Tutto" per ottenere risultati ottimali.
Costeggiando e asciugando
Il coasting interrompe la fuoriuscita della plastica appena prima di completare il pezzo. Questo riduce la pressione nell'ugello e può aiutare a prevenire la formazione di filamenti. Iniziare con un piccolo volume di coasting, ad esempio 0,064 mm³, e regolarlo secondo necessità.
La pulizia fa sì che l'ugello esegua un piccolo movimento all'estremità del pezzo per rimuovere la plastica in eccesso. Attiva la pulizia nell'affettatrice e inizia con una distanza di circa 0,5 mm.
Tempo minimo di strato
Impostare un tempo minimo per ogni strato dà a ogni strato più tempo per raffreddarsi. Questo può aiutare a prevenire la formazione di filamenti, soprattutto su stampe piccole o dettagliate. Prova a impostare il tempo minimo per ogni strato a 10 secondi e regolalo in base ai risultati.
Soluzione 4. Manutenzione e aggiornamento dell'hardware della stampante
Pulisci e sostituisci gli ugelli
Un ugello sporco o usurato può causare filamenti. Pulisci regolarmente l'ugello con una spazzola di ottone mentre è ancora caldo. Se la pulizia non risolve il problema, sostituisci l'ugello. Un ugello nuovo spesso stampa meglio e crea meno filamenti. Sostituisci l'ugello ogni pochi mesi se stampi spesso.
Controlla il tuo estrusore
Assicurati che il tuo estrusore funzioni correttamenteCalibralo segnando 100 mm di filamento, estrudendolo e misurando la quantità rimanente. Regola gli e-step se necessario. Inoltre, controlla l'usura dell'ingranaggio dell'estrusore e stringi eventuali viti allentate.
Considera un aggiornamento Direct Drive
Se hai un'installazione Bowden, passare a un estrusore a trasmissione diretta potrebbe essere d'aiuto. La trasmissione diretta spinge il filamento in modo più preciso, il che può ridurre l'effetto filamento. È particolarmente utile per filamenti flessibiliMa ricordate, questo è un grande cambiamento e potrebbe non essere necessario per tutti.
Correggi il percorso del filamento
Controlla che il filamento scorra senza intoppi dalla bobina all'estrusore. Assicurati che non ci siano curve o impigliamenti bruschi. Se necessario, usa una guida per il filamento. Il filamento deve avere la tensione sufficiente per scorrere senza intoppi e senza scivolare.
Risoluzione dei problemi di incordatura persistenti
Se il problema persiste, prova un approccio graduale. Esegui una semplice stampa di prova e modifica un'impostazione alla volta. Questo ti aiuterà a individuare la vera causa del problema.
Inizia con la temperatura. Stampa a diverse temperature e annota cosa succede. Quindi prova a modificare le impostazioni di retrazione e la velocità di avanzamento. Tieni traccia di ogni modifica apportata.
Errori comuni a cui fare attenzione:
- Condizioni della camera: Assicuratevi che la stampante si trovi in un luogo senza correnti d'aria o troppa umidità.
- Filamento difettoso: Nemmeno le impostazioni migliori risolveranno i problemi causati da un filamento di bassa qualità.
- Vecchio firmware: Aggiorna regolarmente il software della stampante.
- Saltare la calibrazione: Calibrare sempre correttamente la stampante.
Se sei ancora bloccato, chiedi aiuto online. I forum sulla stampa 3D sono pieni di persone disponibili. Indica il modello della tua stampante, il tipo di filamento e cosa hai provato finora.
Per i problemi più difficili, potrebbe essere necessario parlare con un esperto. Può individuare problemi che potrebbero sfuggirti e aiutarti a risolverli.
Ogni stampante è diversa. Ciò che funziona per una potrebbe non funzionare per un'altra. Continua a provare diverse soluzioni finché non trovi quella che fa al caso tuo.

Rendi le tue stampe 3D senza fili!
L'incordatura non deve rovinare il tuo stampe 3D Non più. Inizia perfezionando le impostazioni della stampante, concentrandoti su temperatura, retrazione e velocità. Scegli un filamento di qualità e conservalo correttamente. Regola le impostazioni dello slicer e mantieni la stampante in buone condizioni. Se i problemi persistono, affrontali sistematicamente e chiedi consiglio ad altri appassionati di stampa 3D. Poiché ogni stampante si comporta in modo diverso, sii pronto a sperimentare. L'applicazione di queste strategie porterà a stampe 3D notevolmente più pulite e professionali.