Perché le mie stampe 3D continuano a fallire? Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi di un principiante

Share this post
Colorful 3D printed rabbit model ornaments

Se le tue stampe 3D non funzionano, la prima cosa da sapere è che ogni problema ha una soluzione. Una stampa non riuscita non è solo un errore casuale; ti mostra esattamente cosa deve essere modificato. Questa guida ti illustra le soluzioni più comuni in ordine logico, partendo dalla base della stampa e procedendo verso l'alto. Per ottenere i migliori risultati, segui la checklist ed effettua una sola modifica alla volta. Questo approccio semplice e sistematico è il modo più efficace per identificare la causa principale del problema e imparare a produrre stampe pulite e di successo in modo coerente.

Home desktop 3D printer with PLA color filament spools and printed model works

Problemi di adesione del primo strato e del letto

Il primo strato è la parte più importante di qualsiasi stampaSe non aderisce correttamente al piano, l'intera stampa non andrà a buon fine. Se le stampe si staccano o il primo strato è sporco e non aderisce, il problema è quasi sempre da ricercare qui.

1. Livellamento del letto

UN piano di stampa non livellato è la causa principale degli errori di stampa. L'obiettivo è assicurarsi che la distanza tra l'ugello e il piano di stampa sia la stessa in ogni punto. Se il piano è inclinato, un lato della stampa non aderirà correttamente. Molte stampanti dispongono di una funzione di livellamento automatico del piano, ma è comunque importante assicurarsi che il piano sia ragionevolmente livellato manualmente. Il metodo standard consiste nell'utilizzare un foglio di carta: regolare il piano fino a quando non si avverte un leggero e costante trascinamento della carta tra l'ugello e il piano in diversi punti della superficie.

2. Offset Z

L'offset Z è la distanza regolata con precisione tra l'ugello e il piano di stampa dopo il livellamento. Ottenere questo risultato è fondamentale per un buon primo strato.

  • Troppo alto: Il filamento non verrà premuto sul letto. Sembrerà un sottile spaghetto rotondo che non si attacca.
  • Troppo basso: Il filamento verrà schiacciato troppo piatto, il che può causare ugello da intasare sugli strati successivi. Potrebbe anche graffiare o danneggiare la superficie di stampa.

Stai cercando un primo strato con linee leggermente appiattite e fuse insieme in modo ordinato.

3. Letto di stampa

Polvere, unto delle dita o residui di plastica possono impedire l'adesione del primo strato. Prima di una stampa, è buona norma pulire il letto con alcol isopropilico (IPA). Se il letto è molto sporco, rimuoverlo e lavarlo con acqua tiepida e detersivo per i piatti. Assicurarsi che sia completamente asciutto prima di reinstallarlo.

4. Temperature del primo strato

La temperatura giusta è essenziale per l'adesione. Per il PLA, una temperatura del letto di 50-60°C è solitamente efficace. Altri materiali come PETG o ABS è necessario un letto più caldo per evitare deformazioni. Può anche aiutare a impostare la temperatura dell'ugello 5-10°C più caldo per il primo strato, per favorirne l'adesione al letto. È possibile regolare questa impostazione nel software slicer.

5. Velocità del primo strato

Stampare il primo strato lentamente dà al filamento più tempo per legarsi alla piastra di stampa. Un buon punto di partenza è una velocità di 20-30 mm/sQuesta è un'impostazione che puoi modificare nel tuo slicer e che spesso ha un impatto significativo sulla riuscita della stampa.

Problemi di estrusione

A volte il primo strato sembra perfetto, ma il resto della stampa presenta spazi vuoti, punti deboli o si sente un clic dall'estrusore. Questi sono tutti segnali di un problema di estrusione, ovvero il filamento non fuoriesce dall'ugello in modo uniforme.

1. Ugello intasato

Un'ostruzione dell'ugello può bloccare parzialmente o completamente il filamento. Un'ostruzione parziale causa una sottoestrusione, con linee sottili, deboli o mancanti. Un'ostruzione completa interrompe completamente l'estrusione. Spesso è possibile eliminare un'ostruzione riscaldando l'ugello e utilizzando un piccolo ago di pulizia. Per le ostruzioni più ostinate, è possibile utilizzare un "trazione a freddo" è un metodo efficace per rimuovere l'ostruzione.

2.Sottoestrusione

Se la stampante non spinge abbastanza filamento, si noteranno spazi vuoti e buchi nella stampa. Oltre a un'ostruzione, le cause più comuni includono:

  • Una bobina di filamento aggrovigliata che non riesce a srotolarsi liberamente.
  • Un braccio estrusore in plastica rotto, un guasto comune su molte stampanti.
  • Diametro del filamento sbagliato (e.g., 1,75 mm contro 2,85 mm) impostati nell'affettatrice.

Per una correzione più precisa, puoi calibrare gli E-step della stampante, che garantisce che l'estrusore spinga la quantità esatta di filamento richiesta dal software.

3. Sovraestrusione

Questo è il problema opposto: la stampante spinge fuori troppo filamento. Questo provoca superfici ruvide, macchie sulla stampa e scarsi dettagli. Per risolvere questo problema, riduci la "Portata" o il "Moltiplicatore di estrusione" nel tuo slicerAbbassarlo dal 100% al 95% è un buon primo passo.

4. Filamento bagnato

Molti filamenti, in particolare PLA, PETG e Nylon, assorbono l'umidità dall'aria. Quando il filamento bagnato viene riscaldato, l'acqua si trasforma in vapore e crea bolle, provocando un suono scoppiettante o sfrigolante. Questo porta a una finitura superficiale ruvida e a una stampa debole e fragile. Conserva il filamento in una scatola asciutta o usa un essiccatore a filamento per risolvere questo.

Problemi comuni di qualità di stampa

La stampa potrebbe essere completata, ma la qualità è scarsa. Problemi come filamenti, livelli spostati o sezioni cadenti sono comuni errori a metà stampa che influiscono sull'aspetto e sulla resistenza dell'oggetto finale.

1. Stringing e Oozing

Lo stringing lascia sottili fili di plastica tra le diverse parti di un modello. Si verifica quando il filamento fuoriesce dall'ugello durante i movimenti. Per risolvere questo problema, è necessario regolare le impostazioni di retrazione nell'affettatriceProva ad aumentare leggermente la distanza o la velocità di retrazione. Anche abbassare la temperatura dell'ugello può aiutare a rendere il filamento meno liquido.

2. Spostamento di livello

Sembra un gradino nella stampa, in cui gli strati superiori sono sfalsati rispetto a quelli inferiori. Si tratta di un problema meccanico. Le due cause più comuni sono:

  • Cinghie allentate sull'asse X o Y. Le cinghie devono essere sufficientemente tese da non avere alcun gioco.
  • Viti senza testa allentate sulle pulegge del motore. Queste piccole viti fissano la puleggia all'albero motore; se sono allentate, l'albero può girare senza che la puleggia ruoti.

3. Sporgenze e ponti scadenti

Se la parte inferiore di parti angolate o sezioni stampate all'aria aperta appare disordinata e cadente, la causa è solitamente un raffreddamento insufficiente. La plastica deve raffreddarsi e indurirsi rapidamente per mantenere la sua forma. Controllare le impostazioni dello slicer per assicurarsi che la ventola di raffreddamento della parte funzioni al 100% dopo il primo stratoAnche stampare queste sezioni più lentamente può essere utile.

4. Deformazione e divisione degli strati

La deformazione si verifica quando gli angoli della stampa si sollevano dal piano di stampa. Come abbiamo spiegato nella Parte 1, questo è spesso un problema di adesione al piano. La situazione peggiora quando la plastica si restringe raffreddandosi. Per materiali come l'ABS, che si restringono notevolmente, stampare all'interno di un contenitore aiuta a mantenere una temperatura costante e previene le correnti d'aria.

La separazione degli strati si manifesta come crepe tra gli strati della stampa, rendendo il pezzo molto fragile. Questo di solito significa che gli strati non si uniscono correttamente. La causa è spesso una temperatura dell'ugello troppo bassa per il filamento, o un raffreddamento eccessivo del pezzo, che impedisce al nuovo strato di fondersi con quello precedente. Rivedere le impostazioni di temperatura e raffreddamento indicate nelle sezioni precedenti è la chiave per risolvere questo problema.

Avanti verso una stampa affidabile!

Il modo migliore per risolvere i problemi di stampa è apportare una sola modifica alla volta. Questo aiuta a verificare cosa funziona effettivamente. Anche un po' di manutenzione preventiva può fare la differenza. Mantieni pulito il tuo piano di stampa, controlla di tanto in tanto la tensione della cinghia e conserva il filamento in modo appropriato. Ogni stampa è un'opportunità per imparare di più sulla tua macchina e migliorare i risultati.

Table of contents

FAQ

Trova le risposte alle tue domande più urgenti sulle nostre macchine e sui nostri servizi di stampa 3D.

La stampa 3D è un processo di creazione di oggetti tridimensionali a partire da un file digitale. Prevede la sovrapposizione di materiali, come plastica o metallo, per realizzare il prodotto finale. Questa tecnologia innovativa consente la personalizzazione e la prototipazione rapida.

Offriamo opzioni di spedizione rapide e affidabili per tutti i nostri prodotti. Una volta effettuato l'ordine, riceverai un numero di tracciamento per monitorarne l'avanzamento. I tempi di spedizione possono variare in base alla tua posizione.

Le nostre stampanti 3D sono coperte da una garanzia di un anno che copre i difetti di fabbricazione. Sono disponibili opzioni di estensione della garanzia acquistabili separatamente. Per maggiori dettagli, consultare la nostra politica di garanzia.

Sì, offriamo una politica di reso senza problemi. Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, puoi restituirlo entro 30 giorni per un rimborso completo. Assicurati che il prodotto sia nelle sue condizioni originali.

Assolutamente sì! Il nostro team di supporto dedicato è a tua disposizione per qualsiasi domanda o problema. Puoi contattarci via email o telefono per un supporto rapido. Disponiamo anche di un completo centro risorse online.

Hai ancora domande?

Siamo qui per aiutarti con qualsiasi domanda.